News
News from the world of construction and architecture
20 Feb 2025
Dopo la transizione green, la sfida dell’intelligenza artificiale - Edilportale
20/02/2025 - L’intelligenza artificiale in cantiere offre una serie di opportunità da cogliere. Ad affermarlo è l’Associazione nazionale costruttori edili (Ance), durante il convegno “La sfida dell’intelligenza artificiale per le costruzioni: strategie e opportunità”, organizzato ieri presso la Camera di Commercio di Roma.
Durante il convegno, l’Ance ha presentato il suo studio sull’impatto che l’intelligenza artificiale ha sulla filiera delle costruzioni.
Intelligenza artificiale in cantiere, sfida per imprese e PA
La Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, ha illustrato i vantaggi dell’intelligenza artificiale in cantiere, ma ha anche sottolineato che lo sforzo verso la dig...Continua a leggere su Edilportale.com]]>
Rivestimenti continui: Isoplam presenta il suo metodo e le soluzioni per progettisti - Edilportale
20/02/2025 - Ogni cantiere è un ecosistema complesso, in cui convivono esigenze diverse: i progettisti cercano soluzioni affidabili e performanti, mentre la committenza richiede tempi certi e risultati impeccabili.
Come conciliare rapidità di esecuzione e affidabilità del risultato?
Nel LiveTalk, in diretta ieri sui canali social di Edilportale, ne abbiamo parlato con Chiara Martignago, responsabile commerciale e formatore per soluzioni cementizie di Isoplam. L’esperta ha illustrato il metodo Isoplam, un approccio strutturato nato da oltre 40 anni di esperienza nel settore dei rivestimenti continui a base cementizia per superfici orizzontali e verticali, per applicazioni in interno ed esterno.
...Continua a leggere su Edilportale.com]]>
Ultima impennata per le detrazioni Superbonus - Edilportale
20/02/2025 - Le detrazioni Superbonus continuano a crescere. Lo rivela il report mensile Enea, che ha rilevato l’andamento degli interventi di efficientamento energetico aggiornato al 31 dicembre 2024.
Accelerazione delle detrazioni Superbonus per lavori conclusi
Al 31 dicembre 2024, le detrazioni Superbonus per lavori conclusi sono arrivate ad un totale di 124,2 miliardi di euro. A dicembre le detrazioni per lavori conclusi sono aumentate di 662,7 milioni di euro rispetto a novembre.
La crescita registrata nell’ultimo mese dell’anno è più che doppia rispetto a quella del mese di novembre, quando le detrazioni avevano già mostrato un’accelerazione rispetto alla stasi dei mesi precedenti.
Al 30 novembre 2024, le detra...Continua a leggere su Edilportale.com]]>
Smart Home, nel 2024 mercato da 900 milioni di euro, +11% rispetto al 2023 - Edilportale
20/02/2025 - Nonostante la fine di bonus edilizi e incentivi energetici, nel 2024 il mercato della Smart Home è tornato a crescere in doppia cifra raggiungendo quota 900 milioni di euro, +11% rispetto al 2023.
Si tratta di un buon risultato, se confrontato con l’Europa, dove nei primi 6 mesi del 2024 si è osservata una crescita media del +6,5%, anche se la spesa pro-capite in Italia risulta ancora circa metà di quella europea (15,5 euro per abitante, rispetto a 32,5).
Il mercato è trainato da soluzioni per la sicurezza, come videocamere, sensori per porte-finestre e serrature connesse, che rappresentano il 28% del valore. Seguono elettrodomestici smart (19%), dispositivi per il risparmio energetico come cal...Continua a leggere su Edilportale.com]]>
19 Feb 2025
Come si applica il Salva Casa in area sismica - Edilportale
19/02/2025 - Si può applicare il Salva Casa in zona sismica come nelle aree a rischio inferiore? Il dubbio sulla possibilità di far valere la sanatoria semplificata anche nelle zone classificate a rischio sismico elevato ha creato incertezze tra gli operatori, tanto da rendere necessari dei chiarimenti.
L’argomento è stato trattato nelle Linee Guida Salva Casa del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit).
Nell’attesa delle Linee Guida, le Regioni hanno cercato di rispondere autonomamente ai dubbi sul Salva Casa. Il Veneto, ad esempio, ha emanato una delibera con le indicazioni operative per l’applicazione del Salva Casa in zona sismica.
Salva Casa in zona sismica, le Linee Guida del Mit
A fine gennaio, dopo ripetute sollecitazioni, il Mit ha emanato le Linee Guida Salva Casa.
Tra le molteplici spiegazioni, all’interno del documento ci sono anche i c...Continua a leggere su Edilportale.com]]>