News
News from the world of construction and architecture
04 Feb 2025
Testo Unico Edilizia, il Ministero cerca idee per riscriverlo - Edilportale
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti intende riordinare e semplificare la disciplina in materia di edilizia e costruzioni. Per questo invita gli enti, gli operatori e i soggetti coinvolti a vario titolo nel Tavolo Piano Casa ad inviare i propri contributi.
Lo ha annunciato il Ministero con un comunicato pubblicato sabato 1° febbraio sul proprio sito ufficiale che dà il via alla consultazione. L’obiettivo è mettere a punto un testo base per l’elaborazione della delega per la revisione del Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia.
Per facilitare l’esame delle proposte che saranno trasmesse - spiega il Ministero -, sono stati individuati 20 temi prioritari che costituiranno la base ...Continua a leggere su Edilportale.com]]>
03 Feb 2025
Nuovi materiali per il restauro: i geopolimeri - Edilportale
03/02/2025 - I composti geopolimerici stanno attirando sempre più l'attenzione della comunità scientifica per le loro applicazioni nel restauro e nella conservazione dei beni culturali e monumentali.
Questi materiali innovativi trovano largo impiego nella protezione di manufatti in mattoni e materiali lapidei. Il loro punto di forza risiede nella capacità di simulare la chimica delle rocce naturali, grazie a una struttura costituita da catene o reti di molecole minerali legate da legami covalenti.
Compatibilità materica e sostenibilità nel restauro
Negli interventi di restauro, è fondamentale utilizzare materiali compatibili con quelli originali del bene culturale. L’obiettivo è quello di garantire una texture il più possibile simile ...Continua a leggere su Edilportale.com]]>
Schermature solari detraibili e con Iva al 10% - Edilportale
03/02/2025 - Le schermature solari sono dispositivi utili a migliorare l’efficienza energetica degli edifici perché contribuiscono a ridurre il consumo di energia per il raffrescamento estivo.
Sui bonus edilizi fruibili per le schermature solari, il deputato leghista Giulio Centemero ha presentata un’interrogazione al Ministro dell’Economia e delle Finanze per chiarire le detrazioni applicabili e l’aliquota IVA da utilizzare.
Nell’interrogazione si chiede se le schermature solari esterne, che rientrano nella categoria degli interventi di risparmio energetico definiti nell’Allegato M del DLgs 311/2006, possano beneficiare dell’ecobonus o del bonus ristrutturazioni e se, nel caso del bonus ristrutturazioni, possano fruire dell’aliquota IVA agevolata del 10%, indipendentemente dalla presenza di sistemi oscuranti tradizionali sull’edificio.
Il deputato ha...Continua a leggere su Edilportale.com]]>
Building Automation Control Systems, il ruolo del tecnico è fondamentale - Edilportale
03/02/2025 - La UNI EN ISO 52120-1 è la norma che si occupa di fornire il quadro generale e le procedure per valutare il contributo dei sistemi Building Automation Control Systems (BACS) alla prestazione energetica di un edificio.
In questo articolo, parliamo della norma UNI EN ISO 52120-1 e di un chiarimento ufficiale per la sua applicazione che è stato recentemente pubblicato.
Per Building Automation Control Systems si intende l’insieme di tutti i dispositivi di automazione, controllo e potremmo dire anche regolazione, dell’edificio. A caldo, quindi, si pensa immediatamente ai termostati, alle valvole e ad altri dispositivi di regolazione degli impianti.
Ma, in realtà, l’insieme dei dispositivi e delle funzioni di control...Continua a leggere su Edilportale.com]]>
31 Jan 2025
Salva Casa, ecco le Linee Guida del Ministero - Edilportale
31/01/2025 - Sono state diffuse le Linee Guida al Salva Casa del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il documento, dal titolo ‘Linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione del DL Salva Casa’, intende fornire linee di indirizzo e criteri interpretativi per supportare amministrazioni e operatori di settore nell’attuazione delle disposizioni del DL Salva Casa sull’intero territorio nazionale’.
Nelle Linee Guida Salva Casa viene precisato che le disposizioni del DL sono di per sé auto-applicative e non richiedono ulteriori interventi attuativi da parte dello Stato. Ne deriva l’esigenza di garantire piena e tempestiva attuazione alle disposizioni in esame sull’intero territorio nazionale, fatta salva la possibilit&agra...Continua a leggere su Edilportale.com]]>