News
News from the world of construction and architecture
31 Jan 2025
Quanto paga la PA che sbaglia l’aggiudicazione di una gara? - Edilportale
31/01/2025 - In caso di aggiudicazione errata di un appalto, l’Amministrazione deve pagare un risarcimento al professionista o all’impresa escluso.
Dal Tar Basilicata arriva una nuova pronuncia che definisce le responsabilità delle Amministrazioni, ma soprattutto spiega anche come quantificare il danno.
La pronuncia si pone in continuità con quella di un altro Tar, che ha bacchettato la PA per la pubblicazione di FAQ errate.
Il caso dell’aggiudicazione errata
Il Tar Basilicata si è pronunciato su un caso di aggiudicazione errata che era stato già risolto dalla giurisprudenza amministrativa.
Un raggruppamento di professionisti e imprese, che non si era aggiudicato una gara per un servizio di manutenzione, aveva presentato ricorso e ottenu...Continua a leggere su Edilportale.com]]>
30 Jan 2025
Il Social Housing come risposta all’emergenza abitativa - Edilportale
30/01/2025 - Il termine Social Housing si riferisce a un’operazione edilizia che si discosta dai meccanismi del mercato libero orientati al profitto, ponendosi, nella maggior parte delle volte, l’obiettivo di offrire una risposta concreta a un target specifico di persone in difficoltà economica e abitativa. Si tratta di individui che, nel contesto del mercato tradizionale, non avrebbero alcuna capacità di negoziazione o accesso a un alloggio adeguato.
Spesso, il concetto di Social Housing viene utilizzato come termine ombrello, assumendo declinazioni diverse a seconda dei paesi e adattandosi ai rispettivi modelli abitativi. In Italia, ad esempio, si parla di edilizia residenziale pubblica, un tempo ...Continua a leggere su Edilportale.com]]>
Superbonus, il cambio di impresa non fa perdere lo sconto in fattura - Edilportale
30/01/2025 - Può continuare a beneficiare del superbonus con lo sconto in fattura, anche se i lavori proseguono dopo il 30 marzo 2024, un condominio che ha presentato la Cilas a novembre 2022 e sostenuto una parte delle spese entro il 29 marzo 2024.
Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la Risposta 15 del 28 gennaio 2025.
Superbonus e cambio di impresa
Nel caso sottoposto al Fisco, il condominio ha presentato la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata Superbonus (Cilas) il 17 novembre 2022, avviando così il percorso di riqualificazione energetica. Inizialmente, i lavori erano stati affidati ad una impresa, che successivamente ha rinunciato all’incarico. Dopo un periodo di ricerca, un’altra impresa ha assunto l’appalto e ha proseguito gli interventi.
...Continua a leggere su Edilportale.com]]>
Il parere della Soprintendenza non sarà più vincolante? - Edilportale
Chiarire i compiti delle Soprintendenze con l’obiettivo di liberare gli uffici dalle pratiche che non riguardano i grandi monumenti o le rilevanti opere storiche, affidando ai Comuni l’ultima parola su tutte le altre decisioni urbanistiche e paesaggistiche, perché il parere delle Soprintendenze non sarebbe più vincolante.
È questo il contenuto - annunciato sui social dal Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini - di un emendamento presentato dalla Lega alla Camera nell’ambito della discussione sul DL Cultura. Una modifica che persegue - aggiunge Salvini - “più semplificazione e meno burocrazia, seguendo la linea del Salva-Casa”.
L’emendamento 7.26, presentato dal deputato Gianangelo Bof, è stato dichiarato inammissibile. Dopo una ipotesi di ri...Continua a leggere su Edilportale.com]]>
28 Jan 2025
Correttivo Appalti, la raffica di richieste di modifica non centra l'obiettivo - Edilportale
Nulla di fatto per le proposte di far slittare di un anno la qualificazione con lavori in subappalto e di estendere ai servizi il nuovo meccanismo di revisione dei prezzi per far fronte ai rincari, che il Correttivo del Codice Appalti ha reso più favorevole solo per i lavori.
A fine gennaio le forze politiche di entrambi gli schieramenti hanno presentato emendamenti al ddl Milleproroghe per “correggere il Correttivo” a meno di un mese dalla sua entrata in vigore.
Gli emendamenti sono stati ritirati e trasformati in ordini del giorno.
Periodo transitorio per la qualificazione con lavori in subappalto
Sul tema della qualificazione con i lavori svolti in subappalto sono stati presentati quattro emendamenti identici sia da esponenti della maggioranza sia de...Continua a leggere su Edilportale.com]]>