News

Notizie dal mondo dell'Edilizia e dell'Architettura

14 Mar 2025

Fughe per pavimenti: estetica e funzionalità - Edilportale

14/03/2025 - Le fughe per pavimenti svolgono un ruolo fondamentale sia dal punto di vista estetico che tecnico, influenzando la resa visiva della superficie e contribuendo alla durabilità e alla stabilità del rivestimento.   Dal punto di vista estetico, le fughe contribuiscono alla resa visiva del rivestimento, enfatizzando o minimizzando la geometria delle piastrelle. La varietà di colori disponibili consente di scegliere tra un effetto uniforme, abbinando il colore della fuga a quello del rivestimento, oppure creare contrasti cromatici per enfatizzare la trama della superficie.   Dal punto di vista tecnico, le fughe svolgono diverse funzioni essenziali:   Sigillano e chiudono le piastrelle tra loro, impedendo l...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

Micro idroelettrico, come funzionano gli impianti di piccola taglia - Edilportale

14/03/2025 - L’energia idroelettrica è una delle fonti rinnovabili più affidabili e sostenibili. Gli impianti di piccola taglia, in particolare il micro idroelettrico, consentono di produrre energia in modo costante e con un impatto ambientale ridotto.   Questa tecnologia è ideale per comunità energetiche, aziende agricole e zone isolate. Ma come funziona? Quali sono i vantaggi e gli incentivi disponibili? In questa guida analizziamo tutto ciò che c’è da sapere.   Idroelettrico di piccola taglia: una soluzione rinnovabile Con lo sviluppo delle Comunità Energetiche in Italia, stanno emergendo la necessità di generare energia - soprattutto elettrica - in tutti i modi possibili. Una soluzione efficiente, oltre al classico fotov...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

13 Mar 2025

Come funzionano i controlli sulla progettazione negli appalti integrati - Edilportale

13/03/2025 - In un appalto integrato, la progettazione viene affidata congiuntamente all’esecuzione dei lavori.   La progettazione è soggetta ad un’attività di verifica per garantire la coerenza del progetto alle esigenze della PA e alle norme vigenti.   Il Codice Appalti regola le modalità per svolgere tali verifiche nell’ambito di un appalto integrato, ma tra gli operatori sorgono spesso dei dubbi, per cui risulta necessario ricorrere alle interpretazioni e ai chiarimenti del servizio di supporto giuridico del ministero delle infrastrutture e dei trasporti.   Controlli sulla progettazione nell’appalto integrato Nei giorni scorsi, una Stazione Appaltante, che ha bandito una gara per l’affidamento di un appalto integrato, ha chiesto al servizio di supporto giuridico del Mit un chiarimento sul momento in cui effettuare i controlli sulla proget...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

La sostituzione del piatto doccia può essere agevolata con i bonus edilizi? - Edilportale

13/03/2025 - La sostituzione del piatto doccia può essere agevolata con i bonus 2025, ma solo a determinate condizioni.   La spiegazione è arrivata dall’Agenzia delle Entrate, che ha risposto alla domanda di un contribuente su Fisco Oggi.   Il dubbio sulla sostituzione piatto doccia Il contribuente ha chiesto se sono previste agevolazioni fiscali per le spese di sostituzione box doccia e piatto doccia nel 2025.   Il contribuente ha inoltre domandato a quali condizioni siano soggette le agevolazioni per la sostituzione del piatto e del box doccia e quale sia l’importo massimo.   Come funzionano i bonus per la sostituzione piatto doccia L’Agenzia ha spiegato che, in base alla legge di Bilancio 2025, nel 2025 per le spese di recupero edilizio ed efficientamento energetico, indicate al comma 1 dell’articolo 16-bis del Testo unico delle imposte sui re...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

12 Mar 2025

Opera realizzata con Scia, il Comune può ordinarne la demolizione? - Edilportale

12/03/2025 - La validità della Scia edilizia assicura che l’opera è regolare ed è stata realizzata nel rispetto delle norme vigenti.   L’opera realizzata sulla base di una Scia valida non può essere demolita. Ma come si determina la validità della Scia edilizia? L’ordine di sospensione dei lavori cui non hanno fatto seguito altri provvedimenti può giustificare un ordine di demolizione successivo?   Sul caso è dovuto intervenire il Consiglio di Stato con la sentenza 1256/2025.   Il dubbio sulla validità Scia edilizia Il caso è iniziato con l’ordine di demolizione di un impianto serricolo, emesso da un comune della Campania nel 2024.   Il proprietario ha presentato ricorso, ricostruendo le tempistich...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

Pagine