News

Notizie dal mondo dell'Edilizia e dell'Architettura

18 Mar 2025

Policarbonato in edilizia: vantaggi e applicazioni - Edilportale

18/03/2025 - Il policarbonato è un materiale plastico leggero, trasparente e altamente resistente, noto per la sua eccellente lavorabilità e facilità di trasporto. Grazie alla combinazione di elevata resistenza meccanica, durabilità e versatilità, è diventato uno dei materiali più utilizzati in edilizia, trovando applicazione in coperture, facciate e strutture leggere.   Composizione chimica e proprietà di base del policarbonato Il policarbonato è un polimero amorfo termoplastico, caratterizzato da un’elevata resistenza meccanica e trasparenza.   La sua scoperta risale al 1928, quando il chimico E. I. Carothers, ricercatore presso l’azienda Du Pont, iniziò a studiare le resine...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

17 Mar 2025

Ricostruzione post-calamità, ecco tutte le novità - Edilportale

17/03/2025 - La Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità è stata approvata in via definitiva dal Senato il 12 marzo scorso.   La norma punta a tracciare un quadro normativo organico per affrontare la ricostruzione nei territori colpiti da calamità naturali o da eventi distruttivi causati dall’uomo, disciplinando tutte le fasi successive allo stato di emergenza e cercando di garantire interventi più veloci, coordinati ed efficienti per ripristinare la sicurezza delle infrastrutture e la vivibilità delle comunità coinvolte.   Uno degli aspetti fondamentali della Legge sulla ricostruzione post-calamità è la creazione di una catena di comando chiara, che assegna ruoli e responsabilità specifiche ai vari enti coinvolti. Inoltre, introduce strumenti di finanziamento e controllo per assicurare trasparenza e corretto utilizzo delle risorse. &nbs...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

Il Comune può contestare una Cila Superbonus dopo tre anni? - Edilportale

17/03/2025 - La Cila Superbonus è il titolo abilitativo che ha dato il via a molti interventi di efficientamento energetico agevolati con la maxi-detrazione 110%.   Le Cila Superbonus incomplete o scorrette hanno creato difficoltà ai potenziali beneficiari del Superbonus, che in alcuni casi hanno perso la possibilità di ottenere l’agevolazione o non si sono trovati nella finestra temporale giusta per usufruire di condizioni più vantaggiose.   È questo il caso trattato dal Consiglio di Stato che, con la sentenza 1651/2025, ha definito le responsabilità del Comune che non esamina in tempo la Cilas Superbonus e ha spiegato cosa può fare il privato.   Il caso della Cilas Superbonus I giudici hanno esaminat...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

Efficienza energetica e rinnovabili nei Comuni, pronto il Bando C.S.E. 2025 - Edilportale

17/03/2025 - Investimenti dei Comuni per l’uso delle energie rinnovabili, il risparmio energetico e la riduzione dei consumi negli edifici pubblici.   A questo sono destinati i 232 milioni di euro del Bando C.S.E. 2025, l’avviso pubblico ‘Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica’ per il finanziamento di iniziative riguardanti la realizzazione di interventi di efficientamento energetico, anche tramite interventi per la produzione di energia da fonti di energia rinnovabili per autoconsumo, negli edifici delle Amministrazioni comunali dell’intero territorio nazionale attraverso l’acquisto e l’approvvigionamento di beni e servizi tramite il MePA.   Il Bando C.S.E. 2025 per la sostenibilità energetica dei Comuni italiani, a...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

14 Mar 2025

Multa alternativa alla demolizione dell’abuso, le regole devono essere unitarie sul territorio nazionale - Edilportale

14/03/2025 - Le regole sulla fiscalizzazione abuso edilizio devono essere unitarie su tutto il territorio nazionale.   Lo ha affermato la Corte Costituzionale, che con la sentenza 22/2025 ha bacchettato la Provincia autonoma di Bolzano per aver regolato in modo non conforme le conseguenze per gli interventi edilizi eseguiti senza permesso o in difformità da esso o, ancora, sulla base di un titolo abilitativo poi annullato.   Fiscalizzazione abuso edilizio, le regole della Provincia di Bolzano Con la LP 1/2022, la Provincia Autonoma di Bolzano ha stabilito che se la rimozione degli abusi edilizi non è possibile per motivi tecnici o per il bilanciamento con i contrapposti interessi di salvaguardia delle attivi...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

Pagine