News

News from the world of construction and architecture

31 Mar 2025

Reti idriche, via libera a lavori per oltre 954 milioni di euro - Edilportale

31/03/2025 - Il primo stralcio della programmazione di interventi previsti dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI) ha ricevuto il via libera del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.   Il piano coinvolge 19 Regioni con la realizzazione di lavori per un importo che supera i 917 milioni di euro. L’importo della progettazione è pari a circa 36 milioni di euro, per un finanziamento totale di oltre 954 milioni di euro.   Il Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI) - ricorda il Ministero - è uno strumento di pianificazione di infrastrutture idriche strategiche con una visione di medio-lungo termine costruito adottando un modello di analisi basato su quattro dimensioni: economico-finanziaria, ambientale, sociale ed istituzionale.   Il Piano è stato adottato a ...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

Come gestire la domanda di sanatoria edilizia in corso all’arrivo del Salva Casa - Edilportale

31/03/2025 - Quali regole segue una domanda di sanatoria edilizia a cavallo del Salva Casa? L’introduzione delle nuove norme sulla sanatoria semplificata hanno creato aspettative, ma anche molti dubbi.   In particolare, più volte è stato necessario chiarire cosa succede alle domande di sanatoria edilizia presentate a cavallo dell’entrata in vigore del Salva Casa, avvenuta a luglio 2024, e in che modo le irregolarità possono essere sanate.   Il dubbio principale è se la domanda di sanatoria edilizia in itinere al momento dell’entrata in vigore del Salva Casa può beneficiare delle nuove semplificazioni.   Le incertezze hanno dato vita a contenziosi, ma la giurisprudenza ha spiegato in che modo è po...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

28 Mar 2025

Data center: la spina dorsale di internet e la sfida della sostenibilità - Edilportale

28/03/2025 - I data center sono essenziali per il funzionamento di internet e delle tecnologie moderne.   L’espansione della connettività, di tecnologie emergenti come blockchain, machine learning (ML), realtà virtuale (VR) e l’incremento dell’uso delle reti mobili e dello streaming video, alimenta una crescita esponenziale della domanda di dati e banda larga.   Questa crescente domanda porta a un'espansione delle infrastrutture fisiche, tra cui edifici di grandi dimensioni dotati di sofisticati sistemi meccanici, elettrici e idraulici, con conseguente aumento del consumo energetico.   Secondo l’IEA, International Energy Agency, i data center consumano tra i 220 e i 320 terawattora di elettrici...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

Compravendite di case efficienti in crescita nel 2024 - Edilportale

28/03/2025 - Il mercato immobiliare sta vivendo un periodo di grande trasformazione, con una crescente attenzione verso le compravendite di case efficienti dal punto di vista energetico.   Il report di FIAIP – ENEA – I-Com delinea l’andamento del mercato immobiliare 2024, le previsioni per il 2025 e l’efficientamento energetico degli immobili.   Andamento delle compravendite di case efficienti nel 2024 Nel 2024, il mercato delle compravendite di case efficienti ha registrato un incremento dell'1,5% rispetto al 2023, con circa 720mila transazioni complessive e un aumento significativo del 5% per le prime case.   Questo miglioramento è stato favorito dalla riduzione dell’inflazione e dall’inversione di tendenza della politica monetaria della BCE, che ha migliorato l’accesso al credito, soprattutto per i mutui prima casa, cresciuti del 10% grazie al Fondo di Ga...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

Feng Shui: come progettare ambienti che favoriscono il benessere - Edilportale

28/03/2025 - Quando si parla di benessere indoor, sicuramente ci si riferisce al comfort energetico, illuminotecnico e alla qualità dell’aria, ma sempre più spesso oggi nella progettazione degli spazi interni della casa è importante l’aspetto psicologico dello “stare bene” in un luogo.   In questo caso, ovviamente, entrano in gioco fattori soggettivi, ma il più delle volte gli elementi mobili e immobili, i materiali, i colori, la luce naturale giocano un ruolo fondamentale per un progetto di successo.   Sicuramente il Feng Shui, ossia l’antica disciplina cinese, risalente a oltre 3.000 anni fa, che ha lo scopo di creare un ambiente armonioso, può offrire un approccio olistico per trasformare l’energia degli spazi abitativi e creare un luogo sereno che incoraggi sensazioni ed emozioni positive che possono influire sulla salute, sulla s...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

Pages