News
News from the world of construction and architecture
05 Mar 2025
Come contrastare lo sporco e l’invecchiamento delle facciate - Edilportale
05/03/2025 - Il degrado delle facciate e le alte temperature sono fenomeni strettamente collegati.
Gli intonaci di finitura subiscono un progressivo invecchiamento a causa dell’esposizione al calore. I leganti tradizionali tendono infatti ad “ammorbidirsi” quando sottoposti a temperature elevate, favorendo l’adesione di polveri e particelle volatili sulla superficie surriscaldata.
Quando la temperatura si abbassa, queste impurità rimangono intrappolate nell’intonaco, rendendo sempre più difficile la loro rimozione.
Questo processo, che si ripete nel tempo, accelera l’invecchiamento delle facciate, compromettendo l’aspetto estetico e riducendo la brillantezza originale delle superfici...Continua a leggere su Edilportale.com]]>
04 Mar 2025
Appalto integrato: l’impresa può sostituire il progettista incaricato, ma ci sono dei limiti - Edilportale
04/03/2025 - La sostituzione del progettista nell’appalto integrato è consentita, ma solo in un determinato range di tempo.
Lo ha spiegato il Consiglio di Stato con la sentenza 1226/2025.
Il dubbio sulla sostituzione progettista appalto integrato
Il dubbio sulla possibilità di sostituire il progettista nel corso di un appalto integrato è stato posto da una società che ha partecipato ad una procedura negoziata per l’affidamento congiunto della progettazione definitiva ed esecutiva e della realizzazione dei lavori di costruzione di una palestra scolastica.
Per lo svolgimento della progettazione, la società ha indicato un raggruppamento temporaneo di professionisti che si stava costituendo. Il capogr...Continua a leggere su Edilportale.com]]>
Energia, il Governo punta sul nucleare sostenibile - Edilportale
04/03/2025 - Includere il nucleare sostenibile e da fusione nel mix energetico italiano, in linea con le politiche europee di decarbonizzazione e con l’orizzonte della neutralità carbonica entro il 2050.
È l’obiettivo del disegno di legge delega in materia di energia nucleare sostenibile approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri di venerdì scorso.
La proposta, avanzata dal Presidente Giorgia Meloni e dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, si pone i seguenti obiettivi:
- garantire la continuità dell’approvvigionamento energetico e favorire l’indipendenza energetica;
- contribuire alla decarbonizzazione e alla lotta contro il cambiamento climatico;
- assicurare la sostenibilità economica del sistema energetico, con un contenimento dei costi per gli utenti e il rafforzamento d...Continua a leggere su Edilportale.com]]>
Cessione del credito Superbonus, via alle comunicazioni - Edilportale
04/03/2025 - L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il software cessione credito, che può essere utilizzato da chi può ancora scegliere le opzioni dello sconto in fattura e della cessione del credito.
Software credito superbonus 2025, comunicazioni entro il 17 marzo
La comunicazione della cessione credito o e dello sconto in fattura per i lavori agevolati con il superbonus deve essere inviata entro il 17 marzo. Normalmente la scadenza per l’invio delle comunicazioni è fissata al 16 marzo, che quest’anno però cade di domenica.
Per rendere possibili le comunicazioni della cessione credito superbonus 2025 e dello sconto in fattura, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il software cessione credito stand-alone.
Il software cessi...Continua a leggere su Edilportale.com]]>
Bonus Pubblicità 2025, al via le richieste - Edilportale
04/03/2025 - Dal 1° marzo al 31 marzo 2025 le imprese che investono in pubblicità sul web possono prenotare il Bonus Pubblicità, il credito di imposta del 75% sugli investimenti pubblicitari incrementali sulla stampa quotidiana e periodica tradizionale e digitale.
Bonus Pubblicità 2025, cos’è
L’agevolazione consiste in un credito di imposta, riservato ad imprese, professionisti ed enti non commerciali che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie, il cui valore superi di almeno l’1% gli analoghi investimenti effettuati nell’anno precedente sugli stessi mezzi di informazione.
Dà diritto al Bonus Pubblicità 2025 l’acquisto di spazi pubblicitari e di inserzioni commerciali su giornali quotidiani e periodici anche online&n...Continua a leggere su Edilportale.com]]>