News

Notizie dal mondo dell'Edilizia e dell'Architettura

24 Feb 2025

Bologna Città 30, da INU il bilancio dopo un anno dall’avvio del progetto - Edilportale

24/02/2025 - Dopo un anno dall’avvio del progetto Città 30 nel Comune di Bologna, i dati reali indicano che le azioni e interventi attivati funzionano: andando più piano, si salvano vite umane, aumenta la mobilità sostenibile, calano smog e traffico.   Città 30 è molto di più che l’introduzione del limite di 30 Km all’ora nella maggioranza delle strade dell’area urbana bolognese: appartiene ad un insieme integrato di provvedimenti di moderazione del traffico, di diversione modale e di trasformazione fisica dei luoghi della città che si relaziona al Piano Urbano della Mobilità Sostenibile nello scenario della Città Metropolitana di Bologna.   Non parte da una classificazione fun...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

KEY - The Energy Transition Expo. Tutto quello che c’è da sapere sull’edizione 2025 - Edilportale

24/02/2025 - Fra pochi giorni, la Fiera di Rimini si trasformerà nel palcoscenico privilegiato della transizione e dell’efficienza energetica. Dal 5 al 7 marzo torna, infatti, KEY - The Energy Transition Expo.   La nuova edizione dell’evento di IEG (Italian Exhibition Group) di riferimento in Europa, Africa e nel bacino del Mediterraneo sarà la più grande mai realizzata, confermando il suo ruolo di network di riferimento per la community globale della transizione e dell’efficienza energetica e mantenendo quella visione trasversale che la rende unica nel panorama fieristico europeo.   In questo articolo, la nostra guida alla visita.   IL NUOVO LAYOUT E I SETTORI ESPOSITIVI Con un layout interamente riprogettato per delineare un...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

21 Feb 2025

Fotovoltaico in Italia: +30% di potenza installata nel 2024, superati i 37 GW - Edilportale

21/02/2025 - Al 31 dicembre 2024, in Italia risultano connessi 1.878.780 impianti fotovoltaici, per una potenza totale di 37,08 GW. La potenza connessa durante il 2024 è stata pari a 6,80 GW segnando un incremento del 30% rispetto al 2023.   Nonostante tale crescita in termini di potenza, il numero di nuovi impianti connessi nell’anno è diminuito del 25%, attestandosi a 283.914 nuove installazioni.   I dati arrivano da Italia Solare, l’associazione dei produttori di impianti fotovoltaici e tecnologie per la gestione intelligente dell’energia.   L’analisi evidenzia una forte accelerazione nel segmento utility-scale, mentre il residenziale ha subito un brusco rallentamento, in particolare nel...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

Cos’è l’Econyl© e perché è una rivoluzione per l’edilizia sostenibile? - Edilportale

21/02/2025 - Econyl® è un nylon rigenerato ottenuto dal riciclo di materiali plastici di scarto, come reti da pesca dismesse, tappeti usati e scampoli di stoffa, che altrimenti sarebbero dei rifiuti che inquinano l’ambiente.   La maggior parte di questi prodotti sono a base di fibre sintetiche come il polietilene, il polipropilene e il nylon (poliammide). La produzione di fibre sintetiche ha un impatto ambientale significativo a causa dell'estrazione di materie prime di origine fossile, dell'utilizzo di sostanze chimiche durante la produzione e degli scarichi inquinanti.   Il riciclo di questi materiali permette di ridurre il consumo di risorse vergini e di abbattere le emissioni di CO2.   Qual è la differenza tra Econyl® e il nylon tradizionale? Econyl® m...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

Superbonus, se l’impresa dà forfait chi paga la parcella del professionista? - Edilportale

21/02/2025 - La parcella professionale assicura il diritto alla retribuzione per la prestazione svolta dal tecnico nell’abito di un contratto.   Ma cosa accade se il professionista porta a termine il suo incarico di progettazione, ma i lavori non vengono realizzati perchè l'impresa si tira indietro? Di recente il Tribunale di Monza ha risolto un contenzioso sorto tra un architetto e un condominio a causa di lavori Superbonus in condominio mai eseguiti e del dubbio sul pagamento della parcella al professionista.   Il dubbio sulla parcella professionale Il condominio ha deliberato la realizzazione di lavori antisismici e di efficientamento energetico agevolati con il Superbonus.   La delibera prevedeva che l’architetto si occupasse della progettazione...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

Pagine