News
Notizie dal mondo dell'Edilizia e dell'Architettura
14 Feb 2025
Minieolico, quando conviene installarlo in ambito residenziale - Edilportale
14/02/2025 - Si parla molto di fotovoltaico, meno di eolico, ovviamente perché il fotovoltaico è molto più semplice da installare sui tetti o sulle pertinenze degli edifici soprattutto in città. Ma esiste anche il mini-eolico che può diventare un’alternativa valida anche in edilizia.
Certamente è necessario un tecnico che valuti attentamente le potenzialità di produzione in relazione alla forza del vento e al luogo in cui possono essere installati.
Differenza tra mini e micro eolico
Con mini eolico si indica un aerogeneratore di altezza inferiore a 30 metri e con una potenza fino a 200 kW, con diverse taglie a seconda del produttore. Per un edificio singolo la taglia adatta è la “S”, con una capacità tra 1 e 6 kW, che sicuramente potrebbe ben contribuire al raggiungimento dell’autonomia energetica in ambito res...Continua a leggere su Edilportale.com]]>
Autorizzazione paesaggistica, ecco le proposte per limitare i poteri delle Soprintendenze - Edilportale
14/02/2025 - Ridimensionare il ruolo delle Soprintendenze nelle procedure di autorizzazione paesaggistica con l’obiettivo di garantire la tutela del patrimonio culturale e paesaggistico in maniera più efficace e mirata e semplificare i procedimenti amministrativi evitando che la PA diventi un ostacolo allo sviluppo economico e territoriale del Paese.
La Lega mantiene la promessa di limitare i poteri delle Soprintendenze dando più spazio ai Comuni e - dopo aver tentato, senza successo, la strada dell’emendamento al DL Cultura alla Camera - presenta al Senato il ddl 1372 ‘Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica&rsq...Continua a leggere su Edilportale.com]]>
13 Feb 2025
Barriere architettoniche, il bonus dipende dall’impianto e da quanti condomini sostengono le spese - Edilportale
13/02/2025 - La detrazione 75% barriere architettoniche agevola le spese sostenute da persone fisiche e imprese entro il 2025 per la realizzazione di interventi utili a migliorare la mobilità delle persone.
Anche se il bonus è in vigore dal 2022, spesso sorgono dubbi sulle regole da seguire, ad esempio nei condomini, dove più soggetti sostengono le spese.
Il dubbio sulla detrazione 75 barriere architettoniche
Di recente un contribuente ha scritto alla posta di Fisco Oggi per chiedere come calcolare la detrazione 75% barriere architettoniche in un condominio in cui non tutti i condomini sostengono le spese per la realizzazione dell’intervento.
In un condominio di tre piani, infatti, è stato deciso di installar...Continua a leggere su Edilportale.com]]>
Superbonus fittizio ceduto, è truffa anche se non è stato riscosso - Edilportale
13/02/2025 - La truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche si consuma con la sola creazione di un credito d’imposta inesistente, indipendentemente dal suo utilizzo in compensazione o dalla sua riscossione da parte del beneficiario apparente o di un cessionario del credito.
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza 45868 depositata il 13 dicembre 2024.
Superbonus fittizio ceduto, il caso
La vicenda inizia con una Ordinanza del Tribunale di Messina che aveva respinto la richiesta di riesame presentata da un indagato contro il provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari (GIP), il quale aveva disposto gli arresti domiciliari per la persona coinvolta, ritenuta gravemente indiziata di:
- associazione a delinquere finalizzata alla commissione di più delitti di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falso, indebita compensazione ...Continua a leggere su Edilportale.com]]>
Nuovo rivestimento continuo Isoplam: tempi rapidi, risultato garantito e cantieri senza sorprese - Edilportale
13/02/2025 - Per i progettisti ogni scelta in cantiere deve coniugare efficienza, affidabilità, tempi certi e qualità del risultato. Per gli applicatori professionisti la riduzione dei tempi di posa è un’esigenza concreta, ma solo se accompagnata da soluzioni tecniche sicure.
Qual è il giusto equilibrio tra rapidità di esecuzione e affidabilità del risultato?
Ne parleremo nel prossimo Edilportale LiveTalk, in diretta mercoledì 19 febbraio sui canali Facebook, LinkedIn e Youtube di Edilportale, con Chiara Martignago di Isoplam.
Al centro del dibattito ci sarà il metodo Isoplam, un approccio studiato per garantire assistenza t...Continua a leggere su Edilportale.com]]>